Quali sono i vaccini obbligatori per cane e gatto?

Vaccinazioni obbligatorie per cane e gatto e differenza con i vaccini raccomandati
Vaccini obbligatori e raccomandati per cane e gatto

Spesso vengono poste al veterinario che si occupa di cani e gatti queste domande:
“Quali sono i vaccini obbligatori per il mio cane?”
“Quali sono i vaccini obbligatori per il mio gatto?”

La nascita del quesito parte dalla premura che abbiamo verso il nostro animale domestico, dal fatto che si sa che se si adotta un cane o un gatto sono da mettere in conto le vaccinazioni e bisogna seguire il piano vaccinale correttamente se si vuole attuare una prevenzione verso le principali malattie infettive di queste specie animali.
La domanda letteralmente, e come “forma mentis” mutuata dalla medicina umana, sottintende che ci sia un piano vaccinale che per legge bisogna seguire per garantirci la libertà nella gestione degli incontri e dei luoghi dove il nostro animale possa andare o essere condotto….

Se consideriamo il senso letterale quindi la risposta è che non ci sono vaccinazioni obbligatorie per legge per il proprio animale domestico, fatta eccezione per la vaccinazione antirabbica contro il virus della Rabbia quando ci sono spostamenti all’estero.
Gli animali devono essere dotati di microchip, avere un passaporto internazionale firmato da

un veterinario ufficiale o da un veterinario privato abilitato dall’autorità competente (ASL).
Si esegue la vaccinazione con prodotti autorizzati, con le modalità proposte dalla casa farmaceutica, il vaccino eseguito si riporta sul passaporto o sul certificato sanitario di accompagnamento.
È bene informarsi ed aggiornarsi sempre prima di partire, poiché sono leggi che spesso cambiano e dipendono anche molto dal paese di destinazione e dal quale si debba rientrare, famoso il Regno Unito che per molto ha avuto delle sue regole interne compresa la misurazione degli anticorpi. È buona norma anche aggiornarsi per spostarsi in regioni del Nord-Italia, province autonome e stati indipendenti.

Quello che spesso si vorrebbe intendere quando si parla impropriamente di “vaccini obbligatori” sono in realtà i vaccini raccomandati. Questi possono cambiare da regione a regione e dalla situazione epidemiologica di determinate malattie infettive, anche se ci sono dei vaccini che vengono considerati fortemente raccomandati per tutti gli animali presenti sul territorio nazionale ed internazionale, per evitare il ripresentarsi di una determinata malattia infettiva che per opinione diffusa in ambito medico-scientifico risulta debellata o al massimo del possibile controllo anche grazie all’ausilio delle vaccinazioni.
Spesso i consigli sono anche dettati dalla formulazione del vaccino che si trova in commercio in un dato momento ed in un dato luogo.

Nel basso Lazio sono solitamente raccomandati per il cane vaccini per: Cimurro, Epatite infettiva, Parainfluenza, Parvovirosi (+ Leptospirosi).
Per il gatto: Rinotracheite, Calicivirosi, Parvovirosi, (+ Leucemia infettiva).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...